Carissimi/e,
a molti di voi certamente non è sfuggita la notizia che Papa
Francesco ha nominato mons. Luigi Renna, nostro socio Atism,
Arcivescovo di Catania. Succede a mons. Salvatore Gristina che ha
rinunciato al governo pastorale dell’Arcidiocesi per raggiunti limiti di
età.
Mons. Luigi Renna, nato a Corato, in Puglia. Il 1° ottobre 2015 è
stato nominato ... Continua a leggere
25
Dic2021
Natale 2021
«In quei
giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di
tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando Quirinio era
governatore della Siria…» (Luca 2,1)
«La storia diventa storia nel patto
di Dio con l’uomo: da quel momento l’itinerario temporale diventa significativo
rapportandosi a Dio, diventando cioè storia della ... Continua a leggere
25 Dicembre 2021aadmin
20
Nov2021
Carissimi/e, vi comunico che è tornato alla casa del Padre il nostro caro socio Antonio Morrone. Entrato a far parte della nostra Associazione il 29 marzo 2016 si è subito distinto per la sua discrezione, gentilezza, affabilità, amabilità, generosità. Coinvolto personalmente da me nella gestione della segreteria Atism, ha offerto ... Continua a leggere
20 Novembre 2021aadmin
10
Nov2021
Carissimi/e,
vi do comunicazione
di due importanti Convegni Internazionali che si terranno rispettivamente a
Roma e a Padova e che ci aiutano nella nostra riflessione etica e
teologico-morale. Vi invito, pertanto, a prendere nota di questi appuntamenti
sulla vostra agenda. Inoltre vi segnalo alcune recenti pubblicazioni dei nostri
soci.
Cordiali saluti.
Salvatore Cipressa
In occasione del V ... Continua a leggere
10 Novembre 2021aadmin
04
Nov2021
Carissimi,
con grande gioia, abbiamo appreso la notizia che papa Francesco ha
nominato Vescovo della Diocesi di Chioggia il nostro socio Giampaolo Dianin,
sacerdote della Diocesi di Padova. L’annuncio è stato dato ieri, 3 novembre
2021, dalla Sala Stampa Vaticana a Roma e in contemporanea nelle Diocesi di
Chioggia e di Padova. L’ordinazione
episcopale si ... Continua a leggere
4 Novembre 2021aadmin
17
Ott2021
Pubblicazioni dei soci:
Alò
Cosimo,
Narratività
e discernimento morale. Una lettura a partire dalla ricerca
filosofica di P. Ricoeur,
Edizioni Glossa, Milano 2021;
Morandini
Simone (a
cura di), La
diversità feconda. Un dialogo etico tra religioni nella città,
Dehoniane, Bologna 2021;
Rotundo Nicola
(a cura di), L’uomo
al centro. Per un’ecologia integrata,
Rubbettino Editore, Soveria Mannelli (CZ) 2021.
17 Ottobre 2021aadmin
19
Set2021
Carissimi/e,
vi do comunicazione di due eventi particolarmente importanti e di alcune recenti pubblicazioni dei soci. Cordiali saluti. Salvatore Cipressa
Salute pubblica in prospettiva globale. Pandemia, Bioetica, Futuro è il tema dell’Assemblea 2021 della Pontificia Accademia per la Vita che si svolge nei giorni 27-28-29 settembre, in presenza ed on line.
Gli Accademici ... Continua a leggere
19 Settembre 2021aadmin
30
Lug2021
Regolamento attuativo
dell’Associazione Teologica Italiana
per lo Studio della Morale (ATISM)
Premessa Il primo Regolamento attuativo, operante nell’ambito e nei limiti dello Statuto ATISM, fu approvato dall’Assemblea dei soci a Oristano il 10 settembre 2004 e dal Consiglio Episcopale Permanente della Conferenza Episcopale Italiana nella sessione del 22-25 gennaio 2007, con ... Continua a leggere
30 Luglio 2021aadmin
11
Giu2021
Carissimi,
con
grande gioia, abbiamo oggi appreso la notizia che il nostro socio
Atism, Vincenzo
Viva,
e Delegato Atism per il Sud dal 2010 al 2014, è stato nominato
vescovo della Diocesi di Albano. Succede
a mons. Marcello Semeraro, nel frattempo divenuto cardinale e
Prefetto
della Congregazione delle Cause dei Santi.
L’annuncio
ufficiale è stato dato oggi, 11 giugno, a ... Continua a leggere
11 Giugno 2021aadmin
10
Giu2021
Carissimi/e,
XXVIII-Congresso-Nazionale-Atism-28-giugno-2-luglio-2021-convertitoDownload
vi
invio la locandina del XXVIII
Congresso Nazionale ATISM
dal titolo “Etica
cristiana e universo digitale: sfide, tensioni e dinamiche”,
che si terrà dal 28 giugno al 2 luglio 2021, dalle 17,30 alle 19,30.
La
partecipazione ai lavori è gratuita, ma è necessario effettuare
l’iscrizione, entro il 21 giugno, al seguente indirizzo di posta
elettronica: salvatorecipressa@gmail.com
Agli
iscritti verrà inviato ... Continua a leggere
10 Giugno 2021aadmin