Newsletter n.44
All’inizio del cammino quaresimale, vi propongo una riflessione di don Tonino Bello:
«Carissimi,
cenere in testa e acqua sui piedi. Tra questi due riti, si snoda la strada della quaresima. Una strada, apparentemente, poco meno di due metri. Ma, in verità, molto più lunga e faticosa.
Perché si tratta di partire dalla propria testa per arrivare ai piedi degli altri.
A percorrerla non bastano i quaranta giorni che vanno da mercoledì delle ceneri al giovedì santo. Occorre tutta una vita, di cui il tempo quaresimale vuole essere la riduzione in scala… Intraprendiamo, allora, il viaggio quaresimale, sospeso tra cenere e acqua. La cenere ci bruci sul capo, come fosse appena uscita dal cratere di un vulcano. Per spegnere l’ardore, mettiamoci alla ricerca dell’acqua da versare sui piedi degli altri». (Don Tonino Bello)
Due giornate di studio su “Amoris laetitia: rilettura teologica e questioni critiche”
La Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano e la Pontificia Università Gregoriana di Roma propongono due giornate di studio su alcuni temi fondamentali dell’Amoris laetitia di papa Francesco.
La prima giornata di studio (sabato 11 marzo 2017) si svolgerà presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano, mentre la seconda giornata di studio (sabato 11 novembre 2017) presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. Tra i relatori vi sono soci Atism. I destinatari dell’iniziativa sono gli studenti del corso istituzionale, della specializzazione in Teologia Morale, del diploma in Pastorale Familiare della Pontificia Università Gregoriana e pubblico interessato. (Allegato: Programma)
Verso nuove frontiere…
Il Centro Iteruniversitario di Bioetica e Diritti Umani dell’Università del Salento e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Lecce propongono quattro incontri della serie “Verso nuove frontiere di bioetica” giunta alla 14a edizione. (Allegato: Verso nuove frontiere)
Pubblicazioni dei soci:
CUCURACHI LUCA (a cura di), Il mercato giusto per umanizzare l’economia, Atti del Convegno nazionale, Lecce, 22-23 ottobre 2015, VivereIn, Monopoli 2016.
MASSARO ROBERTO, L’etica della cura. Un terreno comune per un’etica pubblica condivisa, Lateran University Press – Editiones Academiae Alfonsianae, Città del Vaticano, 2016.
ROTUNDO NICOLA, Bernard Lonergan e l’economia. Profili economici della vita morale e sociale, Rubbettino, Soveria Mannelli (Cz) 2017;
ROTUNDO NICOLA (a cura di), Teologi in concerto. Scritti in onore di Monsignor Costantino di Bruno nel suo 70° genetliaco, Cittadella, Assisi 2017;
ROTUNDO NICOLA, Tra globalizzazione e new economy: quale posto per la solidarietà? Saggio di teologia morale sociale, Edizioni Sant’Antonio, Saarbrücken 2017.
Copertino, 01.03.2017
____________________________________________________________
Segreteria Nazionale ATISM: c/o Cipressa don Salvatore Via Mogadiscio, 37,
73043 Copertino (Le) – E-mail: salvatorecipressa@gmail.com