Coccolini Giacomo, Insieme nell’arca per un’etica della relazione tra uomo e animali, (2012)
Da un approccio interdisciplinare una panoramica storico-critica e teologico-morale per una nuova relazione tra l’uomo e gli animali
Argomento attualissimo, il rapporto tra l’uomo e gli animali si esprime nella vita contemporanea in modo talvolta squilibrato, distorto. Il volume lo affronta con un approccio interdisciplinare in tre momenti. Il primo offre una panoramica storico-critica delle modalità attraverso cui, in Occidente, è stato pensato tale rapporto. Il secondo, di carattere teologico-morale, dà conto della possibilità di un’autentica teologia morale. Infine, un breve vademecum delinea una nuova relazione tra l’uomo e gli animali, che tiene conto di alcune problematiche odierne: la coscienza e l’auto-coscienza degli animali, i diritti degli animali, la sperimentazione animale, il vegetarismo e il veganismo, gli zoo.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.